Stato della traduzione del primo capitolo


Buongiorno, miei simpaticissimi amici studenti!

Se mi seguite su X/Twitter o su YouTube, avrete visto degli estratti di traduzione del primo capitolo. Vorrei spiegarvi meglio di che cosa si tratti e quali siano i piani per il futuro.

Riapertura dei lavori sulla traduzione

Per ricominciare a lavorare sulla traduzione aspettavo principalmente che venisse annunciata la chiusura di eventuali posti per le traduzioni ufficiali. La questione si è risolta in un modo tanto rapido quanto spiacevole: infatti, tutte le traduzioni ufficiali sono state annullate.

Per spiacevole che sia, questo rimuove completamente il problema di coesistere con una traduzione ufficiale. Di conseguenza, continuerò la traduzione non ufficiale di Project: Eden's Garden.

Traduzione del primo capitolo

La traduzione del primo capitolo prevede, come quella del prologo, la traduzione e l'adattamento di testi, interfacce, grafiche e filmati. Prevede inoltre alcune piccole migliorie al gioco, soprattutto per correggere incongruenze grafiche e alcuni errori logici nel processo.

Attualmente, una prima traduzione dei dialoghi (storia principale e tempo libero) è stata completata e sono anche state tradotte alcune grafiche.

Adattamento del prologo alla nuova versione

In un post precedente avevo scritto che, una volta uscito il primo capitolo, avrei lavorato prima all'adattamento della traduzione del prologo. Le cose sono cambiate e, per tutta una serie di motivi che spiego di seguito, è probabile che la traduzione del prologo e del primo capitolo usciranno insieme, probabilmente in autunno.

Innanzitutto, il mio obiettivo tecnico per questo capitolo è di rendere più facile l'aggiornamento ai capitoli successivi. Se riuscirò nel mio intento, questo mi permetterà anche di supportare sia la versione a bassa risoluzione che quella ad alta risoluzione.

Il gioco archivia le sue risorse in file compressi. Per apportare modifiche al gioco, ho due opzioni: o modifico i file compressi, o modifico il codice del gioco in modo che attinga le risorse da altri file (non compressi). Nei file compressi, tutte le risorse vengono contrassegnate con degli indici che possono cambiare ogni volta che viene ricompilato il gioco. Questo significa che, con il primo metodo, ogni volta che aggiorno la mod dovrei capire come sono cambiati gli indici: il che sarebbe fattibile, se risorse diverse avessero nomi diversi, ma molto spesso non è così. Pertanto, per me è molto più agevole il secondo metodo. In particolare, vorrei far sì che, oltre ai dialoghi, tutti i testi e le grafiche dell'interfaccia vengano modificati in questo secondo modo.

Tuttavia, per iniziare a lavorare a questo seconda implementazione, devo avere una certa sicurezza che la struttura del codice non cambierà; attualmente, ho la certezza del contrario. Infatti, il capo programmatore Jillson si sta occupando di una ristrutturazione totale del codice per fare sì che possa essere distribuito all'interno di una libreria (chiamata DREditor) con cui tutti possano creare fangame di Danganronpa.

Finché quest'operazione non sarà completata, non potrò iniziare a lavorare all'implementazione. Siccome mi aspetto di aver già concluso la traduzione del primo capitolo quando Jillson avrà finito, non avrebbe più senso a quel punto pubblicare prima la traduzione del prologo. Ecco quindi il motivo del mio cambio di programma.

Cercasi!

Premessa: la traduzione si farà anche se dovessi essere l'unico a metterci mano. Detto ciò, se qualche buon'anima volesse aiutarmi nell'impresa, questi sono gli ambiti in cui cerco aiuto:

  • Programmazione: Qualcuno che mi aiuti nell'implementazione. Siccome non sono proprio il massimo esperto di C# e Unity, un po' di aiuto in tal senso mi farebbe comodo.
  • Montaggio grafico: Qualcuno che mi aiuti a sostituire i testi nelle immagini e ad effettuare alcune modifiche (es.: ridisegnare una mano e una maniglia in una delle illustrazioni, modificare alcuni degli sprite pixelati dei regali).
  • Montaggio video: Qualcuno che mi aiuti a sostituire il testo nei video, specie il ritrovamento del cadavere e la sigla.
  • Revisione: Qualcuno che mi aiuti nella revisione della traduzione.

NESSUNA POSIZIONE SARÀ REMUNERATA O INDENNIZZATA. Ciò è dovuto al fatto che da questa traduzione non ricavo una lira e condizione necessaria perché io continui a lavorarci è che si mantenga la parità di bilancio.

Di contro, la mole di lavoro non dovrebbe essere ingente e non c'è una scadenza fissa, solo la richiesta che mi teniate aggiornato. Nessuno mi corre dietro e, se certe parti dovessero protrarsi troppo, nulla vieta di pubblicare la mod così com'è e di aggiornarla dopo.

Se volete comunque aiutarmi, potete scrivermi a questo indirizzo email indicando l'ambito o gli ambiti in cui volete contribuire e possibilmente allegando qualcosa che dimostri una qualche competenza nell'ambito per cui fate richiesta.

Notizie dall'occidente

In termini del gioco di per sé c'è poco o niente. Il tempo stimato per lo sviluppo del secondo capitolo è di un anno o un anno e mezzo, il che significa che il prossimo capitolo dovrebbe uscire in inglese tra la fine di quest'anno e l'estate del prossimo. Non ci saranno annunci  da parte degli sviluppatori fino a maggio-giugno.

All'esterno del gioco, ci sono poche notizie di particolare interesse oltre al fatto che nel server Discord ufficiale è stato rimosso il canale per discutere in lingue diverse dall'inglese, insieme a tutti gli altri canali di discussione: il server adesso è adibito esclusivamente a meme, teorie, domande, disegni e assistenza tecnica.

Get [Traduzione ITA] Project: Eden's Garden - Omicidi nel giardino dell'Eden

Leave a comment

Log in with itch.io to leave a comment.